- Il 54% dei marketer è preoccupato che l’IA generativa diminuisca la qualità dei media.
- Il contenuto generato dall’IA di scarsa qualità, spesso ripetitivo o plagiarizzato, è in aumento sul web.
- DoubleVerify ha introdotto lo strumento di Evitamento e Rilevamento dei Siti GenAI per aiutare i marchi a evitare investimenti in siti di bassa qualità.
- Gli inserzionisti mirano a migliorare l’efficacia delle campagne garantendo al contempo l’allineamento del marchio negli ambienti digitali.
- La tecnologia di rilevamento combina l’IA e l’expertise umana per valutare accuratamente la qualità del contenuto.
- I marchi che utilizzano GenAI in modo responsabile possono rimanere accessibili senza essere esclusi.
- Questo approccio proattivo include controlli del contenuto pre-offerta e metriche di valutazione post-offerta.
- DoubleVerify prevede di espandere le intuizioni oltre il contenuto in lingua inglese, promuovendo la qualità rispetto al caos.
In un panorama digitale in continua evoluzione, emerge una statistica sorprendente: il 54% dei marketer crede che l’intelligenza artificiale generativa (GenAI) stia rovinando la qualità dei media. L’aumento di contenuti di bassa qualità—spesso afflitti da errori e incoerenze—ha spinto aziende come DoubleVerify (DV) ad agire.
Navigando attraverso un mare di materiale generato dall’IA, DV ha individuato numerosi siti “long-tail” di bassa qualità che affollano il web. Questi siti impiegano GenAI, producendo articoli che sono al meglio ripetitivi e al peggio, spudoratamente plagiarizzati. Come soluzione, DV ha lanciato il suo GenAI Website Avoidance & Detection, uno strumento all’avanguardia progettato per proteggere i marchi prima che investano in posizionamenti pubblicitari.
Mark Zagorski, CEO di DV, sottolinea che gli inserzionisti sono concentrati sull’ottimizzazione dell’efficacia delle campagne garantendo che le loro pubblicità appaiano in ambienti che si allineano ai valori del marchio. Migliorando gli strumenti di Idoneità del Marchio di DV per identificare contenuti generati dall’IA di scarsa qualità, gli inserzionisti possono ora controllare con precisione la loro presenza digitale.
La tecnologia di rilevamento innovativa combina l’analisi dell’IA con l’expertise umana, assicurando che i contenuti di qualità non siano ingiustamente classificati come di bassa qualità. È importante notare che i siti che sfruttano responsabilmente GenAI non subiranno esclusioni, consentendo ai marchi di trovare un equilibrio tra portata e reputazione.
Questo approccio proattivo offre un duplice vantaggio: i controlli pre-offerta valutano la qualità del contenuto prima dell’acquisto, mentre le metriche post-offerta valutano i posizionamenti pubblicitari dopo le transazioni. In un mondo in cui la qualità del contenuto dell’IA è una preoccupazione urgente, rimanere avanti significa adattarsi rapidamente e strategicamente.
Mentre DV si prepara ad estendere queste intuizioni oltre il contenuto in lingua inglese, i marchi possono attrezzarsi per un futuro in cui la qualità prevale sul caos!
Contenuto Generato dall’IA: La Spada a Doppio Filo del Marketing nel 2024
Impatto dell’IA Generativa sulla Qualità dei Media e sulla Pubblicità
Man mano che ci addentriamo nel 2024, il panorama del marketing digitale continua a essere influenzato dall’intelligenza artificiale generativa (GenAI). Sebbene offra prospettive allettanti per efficienza e innovazione, ha anche sollevato preoccupazioni riguardo alla qualità del contenuto. Una cifra sorprendente, il 54% dei marketer percepisce un calo della qualità dei media a causa di GenAI, portando a un’abbondanza di contenuti di scarsa qualità su Internet. Queste preoccupazioni sono ben fondate; molti siti “long-tail” di bassa qualità proliferano sul web, spesso fornendo articoli caratterizzati da ripetizione e plagio.
Innovazioni nel Controllo della Qualità del Contenuto
In risposta a questa sfida, aziende come DoubleVerify (DV) hanno sviluppato strumenti avanzati, come il loro sistema GenAI Website Avoidance & Detection. Questa soluzione innovativa è cruciale per i marketer che mirano a proteggere l’integrità del marchio e garantire che i posizionamenti pubblicitari avvengano solo in ambienti di alta qualità. Lo strumento funziona combinando un’analisi sofisticata dell’IA con una valutazione umana del contenuto, affrontando il problema principale della classificazione errata dei siti generati dall’IA responsabili come di bassa qualità.
Caratteristiche e Vantaggi Chiave dello Strumento di DV
– Controlli Pre-Offerta: Gli inserzionisti possono valutare la qualità del contenuto prima dell’acquisto della pubblicità.
– Metriche Post-Offerta: Dopo aver posizionato gli annunci, gli inserzionisti possono valutare l’efficacia dei loro posizionamenti media per affinare le loro strategie.
– Equilibrio tra Valore del Marchio e Portata: Escludendo solo i contenuti di qualità più bassa, i marchi possono massimizzare la loro esposizione pur mantenendo la loro reputazione.
Il Futuro del Controllo della Qualità della Pubblicità
Evolvendo i suoi strumenti di Idoneità del Marchio, DV consente alle aziende di navigare in un complesso panorama digitale in cui la necessità di contenuti di qualità è fondamentale. Guardando al futuro, la capacità di estendere queste intuizioni oltre il contenuto in lingua inglese rappresenta una mossa strategica significativa, consentendo ai marchi di tutto il mondo di dare priorità alla qualità nelle loro iniziative pubblicitarie.
FAQ
1. Come funziona lo strumento di Evitamento e Rilevamento dei Siti GenAI di DoubleVerify?
Lo strumento di DV impiega un approccio ibrido che integra algoritmi di IA con processi di revisione umana per distinguere tra contenuti generati dall’IA di bassa qualità e alta qualità. Questo approccio a doppio strato assicura che gli inserzionisti possano curare efficacemente i loro ambienti digitali.
2. Quali tipi di aziende possono beneficiare di questa tecnologia?
Qualsiasi azienda che investe nella pubblicità digitale—dai piattaforme di e-commerce ai marchi globali—può beneficiare delle misure di sicurezza potenziate che prevengono contenuti di bassa qualità o inappropriati dall’associarsi al loro marchio.
3. È possibile che contenuti di alta qualità generati dall’IA siano ancora preziosi?
Assolutamente. I siti che utilizzano responsabilmente l’intelligenza artificiale generativa possono produrre contenuti di alta qualità che aggiungono valore. Il sistema di DV consente a questi siti di rimanere disponibili per i posizionamenti pubblicitari, garantendo che gli sforzi genuini non vengano penalizzati.
Tendenze di Mercato e Intuizioni
Man mano che i marchi si concentrano sempre più sulla sostenibilità e sulle pratiche pubblicitarie etiche, gli strumenti che garantiscono qualità e conformità diventeranno indispensabili. Stiamo assistendo a una tendenza verso la priorità dell’integrità del contenuto, che continuerà a plasmare il panorama delle strategie di marketing digitale.
Per ulteriori intuizioni e risorse sulle implicazioni dell’IA nel marketing, puoi approfondire di più su DoubleVerify.