Il principale ingegnere di machine learning di Fusic, Kai Washizaki, ha presentato una ricerca innovativa sull’analisi delle forme d’onda sismiche al SIGAIs2024. Il suo lavoro innovativo applica la tecnologia di sintesi vocale per migliorare l’elaborazione dei dati sismici. Washizaki ha precedentemente vinto un premio per la rilevazione delle onde sismiche nella competizione GeoSciAI2024, dimostrando la […]
Machine Learning
Avanço na Análise de Terremotos: Conheça o Inovador que Une IA e Ondas Sísmicas
“`html Kai Washizaki utilizza l’apprendimento automatico e la sintesi vocale per migliorare l’analisi delle onde sismiche. La sua ricerca è stata presentata alla conferenza SIGAIs2024, portando al perfezionamento dei sistemi di analisi sismica. Ha vinto un premio al GeoSciAI2024 per la rilevazione delle onde sismiche utilizzando modelli avanzati di deep learning. Washizaki tratta in modo […]
Rivoluzione AI: Un Salto Cosmico Avanti! Grandi Aziende Unite per un’Impresa Senza Precedenti.
Un’Alleanza Cosmica nell’IA In una collaborazione straordinaria che potrebbe ridefinire il futuro della tecnologia, OpenAI, SoftBank e Oracle hanno unito le forze per lanciare “Stargate”, un’iniziativa ambiziosa volta a trasformare l’infrastruttura dell’intelligenza artificiale. Con un investimento previsto che potrebbe raggiungere i 500 miliardi di dollari, questa iniziativa è destinata a spingere i confini dello sviluppo […]
Il cambiamento di leadership accende l’ambizione! Nuove iniziative nell’AI ci aspettano
La Transizione al CEISIA Apre Nuove Opportunità In un recente sviluppo, Roger Campione, una figura nota nel campo della filosofia legale dell’Università di Oviedo, si è dimesso dal suo ruolo di direttore del Centro per gli Studi sull’Impatto Sociale dell’Intelligenza Artificiale (CEISIA) situato a Lugones. Le sue dimissioni sono attribuite a motivi personali e l’istituzione […]
Sei pronto per la rivoluzione dei lavori nell’IA? Molti non lo sono
L’impatto dell’IA sull’occupazione in Polonia Rapporti recenti rivelano che circa 3,7 milioni di individui in Polonia occupano posti di lavoro che potrebbero essere significativamente influenzati dall’aumento dell’intelligenza artificiale. Con la crescente automazione dei processi, questi lavoratori sono invitati a ripensare i propri percorsi professionali e le proprie competenze per rimanere competitivi nel panorama lavorativo in […]
L’IA può davvero padroneggiare la storia? I risultati sono arrivati
Sfide dei Modelli Linguistici nella Comprensione Storica I ricercatori hanno introdotto un sistema di valutazione all’avanguardia chiamato Hist-LLM per misurare le prestazioni dei principali modelli linguistici: GPT-4 di OpenAI, Llama di Meta e Gemini di Google. Questo studio si basa sul Seshat Global History Databank, una risorsa completa ispirata alla dea egizia della saggezza, per […]